Robomow utilizza la pratica del “grasscycling”, ovvero il riciclo naturale dell’erba. Si tratta di un processo che prevede il taglio dell’erba in pezzetti piccolissimi, che vengono sotterrati fino alle radici del prato, dove si decompongono agendo da fertilizzante naturale. I pezzetti di erba contengono l’80-85% di acqua e rilasciano nel terreno sostanze nutritive fondamentali.
Ma non è finita qui! La pratica del grasscycling è anche un modo facilissimo per contribuire al benessere dell’ambiente. Tra marzo e settembre, i pezzetti d’erba possono aumentare l’uso delle discariche del 50 percento e, sebbene sia vero che si decompongono in maniera naturale, il danno all’ambiente viene generato dalla semplice necessità di dover trasportare i rifiuti.
Lasciando i pezzetti esattamente dove si trovano, che è scientificamente il posto migliore, è possibile ridurre l’inquinamento in eccesso. Dato che il grasscycling reintroduce acqua nel terreno e protegge il prato da una perdita eccessiva di acqua causata dall’evaporazione, la minor dipendenza da uno dei beni più a rischio è senz’altro un buon modo per mostrare il proprio impegno in un futuro ecosostenibile.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.