- Una volta al mese, controllare la lama di taglio e verificare che non sia danneggiata.
- Usare solo lame affilate. Sostituire le lame, se danneggiate.
- Sostituire/invertire le lame secondo la frequenza indicata nella tabella seguente, o più spesso in caso di grave smussamento.
Per rimuovere le lame:
Inserire il lato di aggancio dello strumento di rimozione della lama nelle fessure aperte accanto alle linguette di bloccaggio presenti su entrambi i lati della lama.
- Ruotare leggermente lo strumento di rimozione della lama in modo da portare il fermo sulla parte superiore delle linguette di bloccaggio presenti su entrambi i lati.
- Stringere la maniglia dello strumento di rimozione della lama. Premere le linguette di bloccaggio presenti su entrambi i lati e rimuovere il gruppo lama dal rasaerba.
Durante il rimontaggio della lama, allineare le linguette e spingere fino a sentire un clic; questo indicherà il corretto inserimento della lama sull’albero.
ATTENZIONE!
SPEGNERE SEMPRE L’INTERRUTTORE DI SICUREZZA PRIMA DI PROCEDERE CON LA MANUTENZIONE DELLE LAME!
IMPORTANTE!
Per una migliore prestazione, si consiglia di sostituire entrambe le lame in coppia e non singolarmente. Non è consentito affilare le lame, in quanto potrebbe alterarne il bilanciamento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.