Q1. Si sta tentando di utilizzare il telecomando grigio o quello nero?
Se Grigio - Andare a Q2.
Se Nero - Andare a Q6.
Q2. Il telecomando è a infrarossi. Si tenta di utilizzare il telecomando vicino al robot, rivolgendolo verso la parte posteriore dello stesso? (a meno di 5 metri di distanza)
Se Sì - Andare a Q3.
Se No - Usare il telecomando nell’intervallo di infrarossi del robot,
ovvero circa 1,5-2 metri dalla parte posteriore dello stesso. Se il problema persiste, andare a Q3.
Q3. Qualsiasi pulsante premuto sul telecomando a infrarossi provoca una reazione da parte del robot?
Se Sì - Il robot reagisce ai comandi, ma uno o più pulsanti non funzionano. Sostituire le batterie del telecomando. Se il telecomando continua a non funzionare correttamente, ve ne sarà inviato uno nuovo.
Se No - Sostituire le batterie del telecomando e provare nuovamente a comandare il robot. Se il robot continua a non mostrare alcuna reazione, andare a Q4.
Q4. Prendere una fotocamera digitale o aprire l’applicazione dedicata sullo smartphone. Controllare la finestra dei LED sul telecomando dal display della fotocamera. Premendo uno dei pulsanti (tutti, a eccezione di “Mow”), i LED diventano rossi? Vedere la figura riportata sotto.
Se Sì - Andare a Q5.
Se No - Sarà necessario richiedere un nuovo telecomando.
Q5. Verificare che non ci siano sporco o umidità accumulati sul pannello del robot.
Se Sì - In caso di umidità, attendere qualche ora e vedere se evapora. Se l’umidità non evapora autonomamente, o se c’è dello sporco che blocca il fascio a infrarossi, portare il robot presso un centro di assistenza autorizzato.
Se No - Sarà necessario richiedere un nuovo telecomando.
Q6. Il telecomando funziona tramite Bluetooth. Si sta tentando di utilizzare il telecomando vicino al robot? (meno di 5 metri di distanza)
Se Sì - Andare a Q7
Se No - Usare il telecomando nell’intervallo del Bluetooth del robot,
ovvero circa 5 metri dallo stesso. Se il problema persiste, andare a Q7.
Q7. Il telecomando Bluetooth è stato già associato al robot?
Se Sì - Andare a Q8.
Se No - Procedere con l’associazione come descritto di seguito.
Procedura di associazione:
Per eseguire una procedura di associazione unico con Robomow:
1. Prima di associare il telecomando, tenere premuto il pulsante Safety per più di 15 secondi per assicurarsi che non sia associato ad altri robot.
2. Attivare la modalità di associazione sul Robomow:
Nei modelli RC/TC/MC:
Tenere premuto “Impostazioni”per 3 sec fino a visualizzare P001.
Usare la freccia sx o dx per selezionare P019. Premere OK.
Nei modelli RS/TS/MS:
Tenere premuti i tasti UP + DOWN del Robomow.
3. Attendere fino a quando non viene emesso un “bip”.
4. Premere il pulsante Safety sul telecomando. A questo punto, il telecomando è associato a Robomow.
5. Non è necessario ripetere la procedura a meno che il rasaerba e il telecomando non vengano disassociati.
Se il problema persiste, andare a Q8.
Q8. Qualsiasi pulsante premuto sul telecomando Bluetooth provoca una reazione da parte del robot?
Se Sì - Il robot reagisce ai comandi, ma uno o più pulsanti non funzionano. Sostituire le batterie del telecomando e avviare la procedura di associazione (come descritto in Q7).
Se il telecomando continua a non funzionare correttamente, ve ne sarà inviato uno nuovo.
Se No - Sostituire le batterie del telecomando e avviare la procedura di associazione (come descritto in Q7).
Provare nuovamente a inviare un comando al robot. Se il robot continua a non mostrare alcuna reazione, andare a Q9.
Q9 . Controllare la finestra dei LED sul telecomando. Premendo uno dei pulsanti (tutti, a eccezione di “Mow”), i LED diventano rossi? Vedere la figura riportata sotto.
Se Sì - Portare il robot presso un centro di assistenza autorizzato.
Se No - Sarà necessario richiedere un nuovo telecomando.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.